La filosofia della cantina si basa su una vinificazione accurata e su un lungo affinamento, sia in botti di legno che in bottiglia.
La cantina Vega Sicilia, fondata nel 1864 da Don Eloy Lecanda y Chaves, si trova nella regione vinicola spagnola della Ribera del Duero. È considerata una delle cantine più prestigiose della Spagna ed è rinomata per i suoi eccezionali vini rossi. I vigneti si estendono su circa 250 ettari e sono principalmente piantati con la varietà autoctona Tempranillo, conosciuta localmente come Tinto Fino, oltre a varietà internazionali come Cabernet Sauvignon, Merlot e Malbec. Questa combinazione conferisce ai vini di Vega Sicilia una complessità e una profondità uniche.
La filosofia della cantina si basa su una vinificazione accurata e su un lungo affinamento, sia in botti di legno che in bottiglia. Questo processo porta a vini con notevole longevità ed eleganza. Il fiore all'occhiello della casa, l'"Único", matura spesso per oltre un decennio prima di essere commercializzato. Un'altra etichetta significativa è il "Valbuena 5°", che dopo cinque anni di affinamento rivela la sua complessità e finezza. Inoltre, Vega Sicilia produce l'"Único Reserva Especial", una cuvée di diverse annate che riflette l'essenza della cantina.
Dal 1982, Vega Sicilia è di proprietà della famiglia Álvarez, che gestisce la cantina con un chiaro impegno verso la qualità e la tradizione. Sotto la loro guida, Vega Sicilia si è ulteriormente sviluppata, consolidando il suo status di icona dell'enologia spagnola. I vini della cantina godono di un'alta reputazione a livello mondiale e rappresentano eccellenza e autenticità.