SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 1700 VINI
Il nostro Wine Club: Vini esclusivi. Vantaggi esclusivi.
OLTRE 600 DISTILLATI

Aziende vinicole rinomate


Scopri i nostri produttori di vino più famosi: autentiche cantine che creano vini eccezionali con passione e cura. Ogni enologo apporta il proprio stile e carattere alla bottiglia, il che rende ogni goccia unica. Dai un'occhiata alle cantine che i nostri clienti apprezzano di più e lasciati sorprendere dalla loro diversità e qualità!

Cantine rinomate dell'Alto Adige

L’Alto Adige ospita alcune delle cantine più rinomate d’Italia, dove la freschezza alpina incontra l’eleganza mediterranea. Queste aziende vinicole hanno conquistato fama internazionale grazie a vini pluripremiati che esprimono al meglio il terroir e la tradizione. Dai bianchi freschi e longevi come Pinot Grigio, Chardonnay e Sauvignon, ai rossi autentici come Lagrein e Schiava (Vernatsch), la regione offre una straordinaria diversità e qualità. Anche gli spumanti dell’Alto Adige rivestono un ruolo importante, con finezza ed eleganza in grado di competere con le migliori etichette europee.

Abazzia di Novacella 

Una delle cantine storiche dell’Alto Adige, celebre per Sylvaner, Riesling e Kerner di grande finezza

Cantina Andriano

Cantina storica dell’Alto Adige, rinomata per i suoi bianchi freschi ed eleganti


Abbazia di Muri Gries

Abbazia vinicola nota a livello internazionale per i suoi Lagrein eleganti e strutturati

Cantina Valle Isarco

Famosa per i suoi vini bianchi e in particolare per la prestigiosa linea “Aristos”



Castel Sallegg

Cantina tradizionale dell’Alto Adige, celebre per vini autentici del Lago di Caldaro



Tenuta Abraham

Piccola azienda familiare a Appiano, rinomata per vini bianchi espressivi e sostenibili


I segreti dell'Alto Adige: piccole cantine dal grande carattere

L’Alto Adige è una delle regioni vinicole più affascinanti d’Italia, capace di sorprendere con un’incredibile varietà di vitigni e stili. Accanto alle cantine rinomate a livello internazionale, sono soprattutto le piccole aziende familiari a definire il paesaggio vitivinicolo: realtà profondamente legate al loro territorio, con una produzione artigianale e una forte attenzione alla qualità. Questi produttori rappresentano autenticità e passione, contribuendo in modo decisivo alla fama mondiale dei vini freschi, eleganti e di carattere dell’Alto Adige. 

La gamma spazia dai bianchi minerali come Sylvaner, Riesling e Kerner della Valle Isarco, ai rossi succosi di Lagrein e Schiava (Vernatsch) delle zone classiche attorno a Bolzano, fino agli spumanti raffinati che si distinguono anche a livello internazionale. La viticoltura biologica e sostenibile è un altro punto di forza della regione, con molti vignaioli riconosciuti come veri pionieri in questo campo.

Erbhof Unterganzner

Conosciuto come punto di riferimento per St. Magdalener e Lagrein tipici di Bolzano

Pacherhof

Nota per i suoi vini bianchi alpini, con eccellenze in Riesling, Gewürztraminer e Kerner


Kuenhof

Apprezzato per Riesling, Sylvaner e Kerner di grande finezza


Wassererhof

Celebre per l’eleganza del Cabernet Riserva e la cuvée Mumbolt


Andi Sölva

Vignaiolo indipendente di Caldaro, noto per vini autentici e personali


Egger Ramer

Tenuta di Bolzano rinomata per interpretazioni uniche di Lagrein


Santerhof

Conosciuto per interpretazioni uniche di Solaris e Johanniter

Garlider

Conosciuto per l’eccellenza nei bianchi di montagna: Sylvaner, Pinot Grigio, Grüner Veltliner

Griesserhof

Rinomato per i suoi eccellenti vini bianchi della Valle Isarco

TENUTE VINICOLE ITALIANE RINOMATE

L’Italia si distingue come uno dei Paesi vitivinicoli più diversi al mondo, offrendo un’incredibile varietà: dai bianchi freschi delle Alpi e gli spumanti eleganti, ai potenti rossi toscani e alle specialità aromatiche della Sicilia. Le cantine rinomate uniscono tradizione e innovazione, contribuendo a plasmare la reputazione globale del vino italiano. Qui scoprirai alcune delle aziende vinicole più celebri d’Italia – veri punti di riferimento per la qualità e ambasciatori dell’autentica viticoltura italiana.

Pietracupa

Tra i migliori interpreti di Fiano, Greco e Falanghina in Irpinia

Scopri i vini di Pietracupa

Cantina Zeni

Punto di riferimento per vini veronesi come Lugana e Valpolicella

I vini della Cantina Zeni

Moccagatta

Conosciuta per interpretazioni raffinate di Barbaresco

Scopri i vini di Moccagatta


Pierpaolo Pecorari

Nel cuore del Friuli interpreta il territorio con vini bianchi di rara eleganza, freschezza e identità minerale

Ascheri

Nel cuore delle Langhe, crea Barolo autentici che uniscono potenza, eleganza e fedeltà al terroir

Fontanavecchia

Fontanavecchia interpreta Fiano e Greco con stile e identità

Produttori di distillati famosi

Dietro ogni grande distillato si nasconde una storia di passione, tradizione e innovazione. I produttori più celebri del settore sanno unire artigianalità e ricerca, creando spiriti che conquistano i palati di tutto il mondo. Dai classici intramontabili alle interpretazioni moderne, ogni etichetta porta con sé l’eccellenza della distillazione italiana e internazionale.

Rochelt

Distillati artigianali del Tirolo, ottenuti da frutta selezionata e celebre per eccellenze come Williamsbirne, Albicocca e Quetsch.

Capovilla

Distillati artigianali di altissima purezza, ottenuti da frutta selezionata e varietà rare

Bayou

Rum artigianale della Louisiana, ispirato alle tradizioni locali e noto per note morbide, speziate e di grande carattere.

TOP