SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI

Aglianico


L’Aglianico è uno dei vitigni a bacca rossa più importanti del Sud Italia, celebre per la sua potenza, longevità e personalità. I suoi vini si distinguono per il colore intenso, la struttura tannica decisa e un profilo aromatico complesso. Apprezzato per la sua capacità di evolversi nel tempo, l’Aglianico esprime con forza il carattere del territorio.

Scopri di più sull’Aglianico

Filtro
fruttato, Multistrato, ricco di t... vino rosso 2020
Aglianico del Vulture DOC
Quarta Generazione
Italia, Basilicata

0.75 (28,80 €/)

21,60 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
ricco di tannini vino rosso 2022
Aglianico DOC Dal Re
Feudi di San Gregorio
Italia, Campania

0.75 (24,27 €/)

18,20 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
corposo, ricco di tannini vino rosso 2022
Aglianico DOC Rubrato
Feudi di San Gregorio
Italia, Campania

0.75 (17,20 €/)

12,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
vino rosso 2012
Aglianico DOC Serpico
Feudi di San Gregorio
Italia, Campania

0.75 (48,80 €/)

36,60 € 49,50 € (26.06% risparmio)
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
Rinfrescante, ricco di tannini vino rosso 2020
Aglianico DOCG Taurasi
Feudi di San Gregorio
Italia, Campania

0.75 (36,80 €/)

27,60 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
Multistrato, ricco di tannini vino rosso 2013
Aglianico Serpico
Feudi di San Gregorio
Italia, Campania

0.75 (68,00 €/)

51,00 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
BIO
corposo, ricco di tannini vino rosso 2020
Castel del Monte DOC BIO
Antinori - Tenuta Bocca di Lupo
Italia, Puglia

0.75 (93,07 €/)

69,80 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
ricco di tannini vino rosso 2021
Irpinia Campi Taurasini Satyricon
Luigi Tecce
Italia, Campania

0.75 (63,87 €/)

47,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 2-5 giorni

ricco di tannini vino rosso 2018
Poliphemo Campania Aglianico
Luigi Tecce
Italia, Campania

0.75 (99,33 €/)

74,50 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 2-5 giorni

fruttato, Multistrato, ricco di t... vino rosso 2017
JS/91/100 RP/92/100
Taurasi DOCG
Pietracupa
Italia, Campania

0.75 (64,00 €/)

48,00 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
ricco di tannini vino rosso 2018
Taurasi Puro Sangue Compania Aglianico
Luigi Tecce
Italia, Campania

0.75 (80,80 €/)

60,60 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 2-5 giorni

BIO
fruttato, corposo, Esotico e arom... vino rosso 2020
Trentagneli Castel del Monte DOC BIO
Antinori - Tenuta Bocca di Lupo
Italia, Puglia

0.75 (29,07 €/)

21,80 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Aglianico


Aglianico – Struttura, eleganza e profondità dal Sud Italia
L’Aglianico è un vitigno di antica origine che trova la sua espressione più autentica nel Sud Italia, in particolare tra Campania e Basilicata. Coltivato su terreni vulcanici e in zone collinari, dà origine a vini dal colore intenso, struttura imponente, tannini decisi e una spiccata acidità – caratteristiche che ne esaltano la longevità e la complessità evolutiva nel tempo.

In Irpinia, cuore enologico della Campania, l’Aglianico raggiunge livelli d’eccellenza. La cantina Feudi di San Gregorio interpreta il vitigno in due versioni distinte: il Rubrato Aglianico DOC mostra un volto più accessibile e fruttato, con note di ciliegia, pepe nero e morbidezza al palato. Il Taurasi DOCG, invece, si distingue per potenza e profondità, con profumi di frutti di bosco, spezie dolci e un’elegante impronta boisée – perfetto per un lungo affinamento. 

Da segnalare anche il Taurasi DOCG di Pietracupa, prodotto da vigneti ad alta quota, che offre un Aglianico più raffinato e verticale. Il vino colpisce per freschezza, finezza tannica e aromi di prugna, viola, cuoio e grafite.

L’Aglianico è oggi considerato tra i grandi rossi italiani. Un vitigno di terroir, capace di coniugare forza e raffinatezza in ogni calice, e sempre più al centro dell’enologia italiana contemporanea.
TOP