SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 1700 VINI
Il nostro Wine Club: Vini esclusivi. Vantaggi esclusivi.
OLTRE 600 DISTILLATI

Aleatico


Profumato, elegante e inconfondibile – l’Aleatico è un vitigno aromatico che regala vini rossi e passiti dal fascino tutto mediterraneo. Particolarmente apprezzato nell’Italia centrale e meridionale, si distingue per intensi profumi di rosa e spezie. L’Aleatico è una vera rarità tra i vitigni autoctoni italiani, ideale per chi cerca vini dal carattere unico.

Scopri di più sull’Aleatico

Filtro
BIO
fruttato, Multistrato, ricco di t... vino rosso 2020
Majulina
Agricola Calafata
Italia, Toscana

0.75 (29,20 €/)

21,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
Multistrato, non convenzionale vino dolce 2021
Passito Elba Aleatico Siloso
Azienda Agricola Arrighi
Italia, Toscana

0.375 (90,40 €/)

33,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 2-5 giorni

BIO
fruttato, Rinfrescante vino rosso 2021
Scapigliato
Agricola Calafata
Italia, Toscana

0.75 (22,27 €/)

16,70 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Aleatico


Aleatico – Eleganza aromatica dal cuore d’Italia
L’Aleatico è un antico vitigno a bacca rossa, autoctono dell’Italia centrale, con particolare diffusione in Toscana e nel Lazio. Geneticamente imparentato con il Moscato, l’Aleatico si caratterizza per un profilo aromatico marcato, con note tipiche di rosa, violetta e spezie dolci. Storicamente utilizzato per la produzione di vini passiti, negli ultimi anni si afferma anche in versioni secche di grande eleganza e personalità. 

Un esempio eccellente di interpretazione contemporanea arriva dalla cantina biodinamica Agricola Calafata di Lucca. Il vino “Majulina”, un blend di Aleatico e Sangiovese, colpisce per freschezza, frutto e sfumature floreali. Ancora più essenziale è il “Scapigliato”, un Aleatico in purezza che esalta l’aromaticità e la finezza tannica di questo vitigno così particolare. 

Oggi l’Aleatico è considerato una specialità rara, amata dai veri intenditori. La sua identità distintiva e la complessità aromatica lo rendono un vitigno sempre più ricercato da chi desidera esplorare l’autenticità del territorio italiano.
TOP