Lo Zweigelt è la varietà a bacca rossa più diffusa in Austria e gode di grande popolarità anche a livello internazionale. Nato nel 1922 dall’incrocio tra Blaufränkisch e St. Laurent, unisce il meglio di entrambi: la ricchezza fruttata e l’eleganza dello St. Laurent con la struttura e la longevità del Blaufränkisch.
Caratteristici dello Zweigelt sono gli aromi fruttati di ciliegie, amarene e frutti di bosco scuri, accompagnati da delicate note speziate e da una trama tannica vellutata. Dai vini freschi e immediati fino a complesse selezioni affinate in barrique, lo Zweigelt esprime una versatilità impressionante. Questa ampiezza stilistica lo rende uno dei vitigni più affascinanti per chi ama la varietà nel calice.
Particolarmente interessanti sono interpretazioni di carattere come lo Zweigelt IGT Roan del Bessererhof, che colpisce per eleganza e profondità, o il Pannobile BIO di Judith Beck, un’espressione potente e al tempo stesso biodinamica dello Zweigelt. Anche le cuvée a base Zweigelt meritano attenzione, come il Caruess Rot IGT della tenuta Röck, che dimostra in modo esemplare la versatilità del vitigno.
Così, lo Zweigelt non è solo il vitigno rosso più coltivato in Austria, ma anche una garanzia di varietà, qualità e piacere inconfondibile.