Aromi complessi di bacche rosse e nere, completati da calde note speziate e un sottofondo di cioccolato fondente
Corposo con una bella struttura, netto equilibrio tra acidità, tannini e speziatura
Brasato di manzo, piatti a base di selvaggina, formaggi stagionati, risotto ai funghi
Il Lagrein DOC Garnet 2022 del Glögglhof, coltivato da Franz Gojer, è una straordinaria espressione della tradizionale regione vinicola altoatesina. Questo vino, prodotto con il vitigno locale Lagrein, proviene da tre luoghi eccellenti: Gries,
Santa Maddalena e Bozner Boden, noti per le loro condizioni di crescita ideali.
Le condizioni climatiche di questa regione e i terreni ghiaiosi e ben drenati forniscono la base perfetta per la coltivazione di questa varietà, con il sistema di istruzione locale che aiuta le viti a maturare in modo ottimale.
Il colore del vino è rosso granato intenso, che ne riflette la maturità e l'intensità. Al naso sviluppa un bouquet complesso di bacche rosse e nere, intervallato da note di spezie calde e un tocco di cioccolato fondente. Al palato, il Lagrein ha una struttura e una pienezza distintive, che si presentano in un armonioso equilibrio di acidità, tannini e spezie, che si traduce in un retrogusto di
lunga durata.
Questo vino viene sottoposto a un accurato processo di invecchiamento di due anni in botti di rovere piccole e grandi, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia, che gli conferisce profondità e complessità. Il Glögglhof, guidato dalla famiglia Gojer, sottolinea l'importanza della tradizione, del minimo intervento e della conservazione delle caratteristiche naturali delle uve per produrre vini autentici ed eccezionali
.