SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI

Cenatiempo

L'azienda vinicola Cenatiempo, situata sull’isola d’Ischia e fondata nel 1945, lavora vitigni autoctoni seguendo metodi biodinamici, per rappresentare al meglio questo territorio, così unico nel suo genere.
Scopri di più
Filtro
fruttato, Esotico e aromatico, Ri... vino bianco 2018
Bianco Superiore DOC Lefkòs
Cenatiempo
Italia, Campania

0.75 (25,20 €/)

18,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato, Esotico e aromatico, Ri... vino bianco 2020
Bianco Superiore DOC Lefkòs
Cenatiempo
Italia, Campania

0.75 (26,00 €/)

19,50 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
Esotico e aromatico, Rinfrescante... vino bianco 2019
Biancolella DOC Kalimera
Cenatiempo
Italia, Campania

0.75 (36,67 €/)

27,50 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
vino bianco 2020
Falanghina Gran Tifeo Bianco IGT
Cenatiempo
Italia, Campania

0.75 (11,87 €/)

8,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
corposo, ricco di tannini, Spezia... vino rosso 2017
Màvros IGT
Cenatiempo
Italia, Campania

0.75 (25,20 €/)

18,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Cenatiempo

La cantina Cenatiempo ha una ricca storia che risale al 1945 quando fu fondata da Francesco Cenatiempo sull'isola di Ischia. L'isola, che appartiene alla regione Campania, è nota per i suoi terreni vulcanici e il clima ideale per la viticoltura. La cantina si trova nella subregione di Forio, una delle migliori zone vinicole dell'isola. Oggi, la cantina è gestita da Pasquale Cenatiempo, che continua la tradizione e la passione della sua famiglia. La particolarità di Cenatiempo sta nella combinazione di metodi tradizionali di viticoltura e tecnologie moderne, che garantiscono l'alta qualità dei vini.

La cantina utilizza metodi di agricoltura biodinamica e utilizza principalmente vitigni autoctoni come Biancolella, Forastera e Piedirosso, che si adattano perfettamente alle condizioni dell'isola. I vini più famosi della tenuta includono il “Kalimera DOC”, un elegante vino bianco da uve di Biancolella in purezza, con note floreali e minerali, e il “Màvros IGT”, un vino rosso che unisce il Piedirosso con altri vitigni autoctoni tipici di Ischia. 
Entrambi i vini riflettono il terroir e le condizioni climatiche uniche di Ischia. Un dettaglio interessante di Cenatiempo è l'invecchiamento dei vini in antiche cantine di tufo scavate nella roccia vulcanica dell'isola. Queste cantine tradizionali offrono le condizioni ideali per la conservazione del vino e contribuiscono allo sviluppo di profili aromatici complessi.
TOP