La regione delle Marche, affacciata sul mare Adriatico, è una delle aree vitivinicole più interessanti del Centro Italia. Con circa 25.000 ettari vitati e una produzione annua di 1,6 milioni di ettolitri, offre una straordinaria varietà di vini legati al territorio.
Il fiore all’occhiello è il Verdicchio, prodotto nelle denominazioni Castelli di Jesi e Matelica. Questi bianchi sono apprezzati per la loro freschezza, eleganza aromatica e capacità di invecchiamento, e rappresentano al meglio l'identità enologica marchigiana.
Anche i vini rossi meritano attenzione: Rosso Piceno e Rosso Cònero, ottenuti da Sangiovese e Montepulciano, esprimono forza, struttura e grande personalità. Tra le bollicine spicca la rara e affascinante Vernaccia di Serrapetrona.
Le Marche uniscono tradizione contadina e innovazione tecnica, rappresentate da cantine come Le Terrazze, il promettente progetto Moncaro e la precisa e territoriale Tenuta dell’Ugolino, punto di riferimento per chi cerca Verdicchio autentico e di grande finezza.