SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
Filtro
BIO
fruttato, Multistrato, Acidità li... vino bianco 2020
JS/94/100 RP/93/100
Chardonnay
Monteverro
Italia, Toscana

0.75 (146,67 €/)

110,00 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
BIO
fruttato, Multistrato, corposo, r... vino rosso 2020
JS/96/100 FS/95/100
Monteverro
Monteverro
Italia, Toscana

0.75 (234,27 €/)

175,70 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Monteverro


Oggi Georg e sua moglie Julia Weber – parte integrante del progetto dal 2011 – gestiscono l’azienda insieme a un team internazionale.

La fondazione di Monteverro risale all’imprenditore tedesco Georg Weber, che nei primi anni 2000 si innamorò della bellezza selvaggia della Toscana meridionale, precisamente della Maremma nei pressi di Capalbio. Nel 2003 acquistò circa 50 ettari di terreno collinare rivolto verso il Mar Tirreno, a circa cinque chilometri dalla costa, caratterizzato da suoli argillosi rossi e dalla tipica macchia mediterranea. Il suo obiettivo era ambizioso: non voleva produrre un semplice vino della tradizione italiana, ma un taglio bordolese di livello mondiale, capace di unire il talento umano con un terroir unico. 
A partire dal 2004 iniziarono le piantagioni di vitigni come Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Petit Verdot, oltre a Syrah, Grenache e Chardonnay. La prima vendemmia fu raccolta nel 2008, seguita dal debutto ufficiale dell’annata 2011, con le prime imbottigliamenti di quattro vini. Le prime annate vennero in parte trattenute, se non raggiungevano i rigorosi standard qualitativi prefissati – la qualità, sin dall’inizio, è sempre stata più importante della quantità. 
Oggi il vigneto si estende su circa 60 ettari di terreno collinare, situati tra i 30 e gli 80 metri sul livello del mare. Di questi, tra i 30 e i 35 ettari sono coltivati a vite, mentre il resto è lasciato allo stato naturale per favorire la biodiversità, tra boschi, uliveti e un lago naturale. Il terroir, composto da suoli argillosi e ferrosi ben drenati, l’aria marina e la vegetazione mediterranea, conferisce ai vini un’identità aromatica precisa: note minerali e salmastre, accenti erbacei speziati e un profumo tipicamente mediterraneo. 
Oggi Georg e sua moglie Julia Weber – parte integrante del progetto dal 2011 – gestiscono l’azienda insieme a un team internazionale. L’enologo Matthieu Taunay, insieme ai consulenti di fama mondiale Michel Rolland e Jean Hoefliger, garantisce una vinificazione moderna ma rispettosa del territorio. In cantina non si usano pompe, le uve vengono raccolte a mano, ogni parcella è vinificata separatamente e l’affinamento avviene per 24 mesi in barrique francesi, per un processo il più possibile delicato e puro. Dal 2019 Monteverro è certificato biologico – un’ulteriore dimostrazione di rispetto verso la natura e il territorio. 
Oggi Monteverro è considerata una delle cantine più prestigiose d’Italia, soprattutto nel panorama dei Super Tuscan. Il vino di punta, “Monteverro”, è riconosciuto a livello internazionale come espressione autentica del terroir di Capalbio, grazie alla sua struttura solida, eleganza, potenziale di invecchiamento e complessità sensoriale. La produzione resta volutamente limitata (circa 180.000 bottiglie l’anno) per garantire la massima cura e una qualità distintiva.
TOP