SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI

Dolcetto


Il Dolcetto è un vitigno a bacca rossa tradizionale del Piemonte, noto per i suoi vini morbidi, fruttati e di facile beva. Nonostante il nome suggerisca dolcezza, i vini sono sempre secchi, con aromi di frutta rossa e un tipico finale leggermente amarognolo di mandorla. Elegante e scorrevole, il Dolcetto è il compagno perfetto per chi cerca un vino autentico e quotidiano.

Scopri di più sul Dolcetto

Filtro
fruttato, Multistrato vino rosso 2024
Dolcetto d'Alba DOC
Paolo Scavino
Italia, Piemonte

0.75 (20,93 €/)

15,70 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato, Multistrato vino rosso 2023
Dolcetto d'Alba DOC
Nadia Curto
Italia, Piemonte

0.75 (21,20 €/)

15,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 2-5 giorni

fruttato, Multistrato vino rosso 2022
Dolcetto d'Alba DOC
Cascina Fontana
Italia, Piemonte

0.75 (23,07 €/)

17,30 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 2-5 giorni

vino rosso 2023
Dolcetto d'Alba DOC
Moccagatta
Italia, Piemonte

0.75 (19,87 €/)

14,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato vino rosso 2023
Dolcetto DOC
Antinori - Prunotto
Italia, Piemonte

0.75 (18,93 €/)

14,20 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato, Multistrato, corposo vino rosso 2022
Dolcetto Langhe DOC Nirane
Ascheri
Italia, Piemonte

0.75 (16,67 €/)

12,50 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione
fruttato, Multistrato, ricco di t... vino rosso 2022
L'Informale
Nadia Curto
Italia, Piemonte

0.75 (22,00 €/)

16,50 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

Pronto per la spedizione tra 7 giorni, tempo di consegna 2-5 giorni

Dolcetto


Il classico onesto e fruttato del Piemonte
Il Dolcetto è uno dei vitigni storici del Piemonte, coltivato da secoli soprattutto nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria. All’ombra dei più celebri Nebbiolo e Barbera, il Dolcetto ha sempre mantenuto un ruolo importante nella viticoltura piemontese, grazie al suo carattere fruttato, povero di tannini, fresco e di facile approccio.

I profumi tipici includono ciliegie mature, prugne, violetta e una nota finale amara di mandorla, che lo rende riconoscibile e unico. Tra le denominazioni più importanti spicca il Dolcetto d’Alba DOC, prodotto nella zona collinare attorno alla città di Alba

Un ottimo esempio è il Dolcetto d’Alba DOC di Moccagatta, elegante, con struttura delicata e frutta succosa. Anche Paolo Scavino propone una versione raffinata e ricca di espressività, che dimostra quanto il Dolcetto possa sorprendere. Da segnalare anche il Dolcetto DOC di Prunotto (Antinori), che coniuga fedeltà alla tradizione con uno stile moderno: vivace, armonico e versatile. 

Il Dolcetto è un vino ideale a tavola e piace per la sua semplicità ben fatta, il frutto netto e l’equilibrio. Chi ama i rossi italiani autentici, ma non troppo strutturati, dovrebbe riscoprire questo vitigno pieno di personalità.
TOP