La Val Venosta è una delle zone vinicole più affascinanti dell’Alto Adige – alpina, estrema e autentica. Situata nella parte più occidentale della regione, si estende lungo l’alto corso dell’Adige fino a Malles, su terreni poveri, ben drenati, con forti escursioni termiche e una luce solare intensa. Queste condizioni uniche conferiscono ai vini della Val Venosta una freschezza vivace, precisione aromatica e una mineralità spiccata.
I vitigni bianchi come Riesling, Pinot Bianco e Sylvaner trovano qui un ambiente ideale. Un esempio eccellente è il Riesling “Gletscherschiefer” della Cantina Unterortl, coltivato su suoli minerali nei pressi di Castel Juval: un vino elegante, sapido e di grande longevità.
Ma anche il Pinot Nero (Blauburgunder) ha trovato una seconda casa in questa valle alpina. La piccola azienda Josmoar produce un raffinato Pinot Nero DOC "Vinschgau", che unisce finezza, frutto e un profilo territoriale autentico.
La Val Venosta è così una perla enologica alpina che conquista sempre più appassionati con vini precisi, puri e fortemente legati al territorio.