Le radici della Cantina Caruna risalgono al 2000, quando la famiglia acquistò una cascina ottocentesca ormai in rovina e circa 13 ettari di vigneti esposti a sud sulle pendici soleggiate del Monte Orfano, in Lombardia. Questo dolce paesaggio collinare, con il suo suolo morenico ricco di ghiaia calcarea, sabbia e argilla, conferisce ai vini Caruna uno stile spiccatamente minerale e un microclima unico.
Fin dall’inizio, Caruna ha seguito un approccio produttivo di piccola scala ma ambizioso, con una produzione annua di circa 30.000 bottiglie. La cantina adotta una gestione agricola integrata di ispirazione biologica: unisce principi ecologici e tecniche agronomiche moderne per proteggere il terroir nel modo migliore, pur senza ricorrere a certificazioni biologiche ufficiali.
Il debutto di Caruna nel mondo del Franciacorta avvenne nel 2015 con un Blanc de Blancs Brut da 100% Chardonnay. Dopo almeno 18 mesi di affinamento sui lieviti, una dosatura inferiore a 5 g/l e un’ulteriore maturazione in bottiglia, il vino ha definito chiaramente il suo stile: elegante, minerale e caratterizzato da una bollicina fine e cremosa. Questo approccio riflette la tipica espressione Satèn della regione – vini bianchi puri (Chardonnay o Pinot Bianco) con una pressione inferiore a 5 bar e una mousse delicata.
Oggi Caruna è considerata una delle realtà boutique più promettenti della Franciacorta. I suoi vini incarnano uno stile “Naturalmente Chic”: misurato, autentico e di grande raffinatezza.