SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI
SPEDIZIONE GRATUITA da 150€
OLTRE 2300 VINI e LIQUORI

André Robert

La tenuta André Robert a Le Mesnil-sur-Oger è gestita da Claire e Jean-Baptiste. La cantina è conosciuta per la coltivazione sostenibile, le uve raccolte a mano e i suoi eleganti e complessi champagne.
Scopri di più
Filtro
fruttato, corposo vino spumante N.V.
Ancrages Blanc de Blanc
André Robert
Francia, Champagne

0.75 (79,87 €/)

59,90 €
* Prezzi incl. IVA più costi di spedizione

André Robert


Champagne

La maison di André´ Robert, con i suoi 14 ettari di vigneti, si trova sui pendii di Le Mesnil sur Oger, situato nel dipartimento della Marna nella regione del Grand Est ed è certamente conosciuto per i suoi vigneti di Chardonnay. Una tradizione familiare di quattro generazioni, iniziata negli anni ´30 da Henri Robert che, con un’associazione di viticoltori misero assieme le risorse necessarie per poter intraprendere il lavoro di vinificazione. 
Le prime commercializzazioni degli champagne A. Robert avverranno appena negli anni ´60, quando lo stesso Andre´ decise di acquistare la casa con le sue fantastiche cantine di gesso, un luogo ideale per lunghi affinamenti in bottiglia, marchio di fabbrica di questa cantina. Attesa, pazienza, osservazione dei cambiamenti nel tempo e attenzione a ogni piccolo dettaglio nelle vinificazioni, sono la filosofia di Claire Robert e suo marito Jean-Baptiste Denizart, che hanno preso in mano l’azienda familiare dal 2019. 
Il cavallo di battaglia qui è lo Chardonnay, che viene favorito al Pinot Noir e Pinot Meunier perché apporta ai loro blends sfumature floreali e agrumate creando vini eleganti e vivaci. Si ricerca poi un equilibrio tra terroir, dove avviene un minimo intervento e si tutelano le viti secondo i criteri di un’agricoltura biologica, e vinificazione, con affinamenti di almeno dieci mesi sui lieviti indigeni in botti di rovere. 
I terreni calcarei apportano freschezza, finezza e mineralità, mentre la decisione di vinificare in legno e i lunghi affinamenti in bottiglia, dai 3 ai 7 anni, creano vini più complessi, corposi, strutturati. Questa meticolosa attenzione a tutti i processi produttivi e l’effettuazione di micro-vinificazioni, isolando i diversi appezzamenti, in modo da esprimere le caratteristiche specifiche di ogni zona (Cru) rendono gli Champagne A. Robert dei prodotti davvero unici.
TOP